Il nostro Istituto fa incetta di premi alla nona edizione del Buck Festival classificandosi al primo e terzo posto con due lavori in stop motion decisamente originali oltre che ben fatti: “Il Paradiso dei calzini” e “Il Fachiro Biancatesta” realizzati dagli alunni della scuola dell’infanzia con la collaborazione di una classe prima della Santa Chiara.
A vincere non è solo il prodotto finale, due stop motion divertenti ed emozionanti, ma il percorso didattico compiuto dalle insegnanti, l’idea che si possa arrivare ai bambini anche usando argomenti “alti”del resto… Per dirla con Vinicio Capossela, ispiratore del paradiso dei calzini, alzi la mano (o il piede) chi, almeno una volta nella vita, non abbia perso un calzino nel fare un bucato; chi, certo di averli messi a lavare in coppia, ne tira fuori uno soltanto, in cerca del compagno sperduto.
L’essere “spaiato” può trasformarsi in una meravigliosa opportunità: situazione ottimale per fare nuove amicizie, intrecciare rapporti con altri “spaiati” e scoprire che la realtà può essere molto più varia e colorata di quanto non si possa immaginare. Questa canzone ci ha dato la possibilità di riflettere sui valori dell’Amicizia e del rispetto dell’altro attraverso la valorizzazione della diversità, perché calzini si separano, si smarriscono, ma nel paradiso dei calzini, si ritrovano tutti vicini, nel paradiso dei calzini….