• Contatti
  • Mappa del sito
  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
14 Dic2018

Accensione dell’Albero di Natale davanti al plesso Pascoli

14 dicembre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, In-Evidenza, la città educativa, News

Oggi pomeriggio, alle ore 17.30,  l’Amministrazione comunale procederà all’accensione dell’ albero di Natale collocato davanti all’ingresso della scuola Pascoli e della Basilica Cattedrale.

All’evento prenderanno parte il Sindaco di Foggia Franco Landella, la dirigente scolastica Mariolina Goduto,  gli alunni e i docenti della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto.

Il rito sarà accompagnato dall’esibizione degli alunni della scuola Pascoli che proporranno un canto natalizio, preparato appositamente per l’occasione.

Leggi Tutto

05 Dic2018

I nostri alunni partecipano al convegno: “Cento anni dalla fine della guerra mondiale”

5 dicembre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in In-Evidenza, L'incontro con la letteratura, la città educativa, News

Giovedi 29 novembre, nel pomeriggio, alcuni alunni della classe 3 B della scuola secondaria di primo grado, nel rispondere con entusiasmo alle sollecitazioni di alcune insegnanti, hanno partecipato al convegno “Cento anni dalla fine della prima Guerra Mondiale” tenutosi presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città. Nell’ottica delle classi aperte e di una scuola che, nella sua mission, faccia rete con le altre agenzie educative del territorio, l’occasione è risultata stimolante per i nostri studenti che, quest’anno, si misurano con lo studio della storia contemporanea. Dopo la performance del coro della scuola media statale “Bovio”, che ci ha consegnato la versione integrale dell’Inno di Mameli, ci sono stati i saluti istituzionali del sindaco Landella il quale, per l’occasione, ha indossato la fascia tricolore, e del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Miranda: tra il dato tragico del numero dei caduti, il riferimento alla fine di quattro Imperi e il sogno dell’Unità nazionale che spesso fa della Grande Guerra la nostra “quarta guerra di indipendenza” viene da lui fornita un’efficace sintesi. Seguono articolati interventi del Professor Marco Grandi, docente di Storia Contemporanea all’Università di Genova e del già sindaco Paolo Agostinacchio, i quali hanno accompagnato i ragazzi nel ripercorrere gli eventi più significativi della Prima Guerra Mondiale dalla neutralità dell’Italia alla vittoria, con numerose digressioni che hanno spaziato dalla storia antica ai fatti più recenti. Infine, il giornalista e saggista Luca Pernice, con riferimento ad una delle sue pubblicazioni, ha chiuso il dibattito, alla presenza dell’Associazione dei Carabinieri e dell’Arma Aeronautica, con una insolita parentesi dedicata all’addestramento dei piloti americani a Foggia. A fronte delle peculiarità che hanno contraddistinto ogni singolo intervento, è emerso preponderante un messaggio univoco: “Se vuoi la pace, non preparare la guerra – come dicevano i latini – ma coltiva la pace”. È con questo invito che i nostri studenti sono tornati a casa, potendo domani leggere con lenti nuove i loro libri di storia.

Daniela Scopece

Leggi Tutto

12 Nov2018

I “Corti del MOCA” disponibili sulla app Santa Chiara Magazine

12 novembre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in In-Evidenza, L'incontro con l'arte, L'incontro con la filosofia e le scienze, L'incontro con la letteratura, la città educativa, Laboratorio di scrittura, Laboratorio Innovazioni Tecnologiche, MOCA Museum Of Children Arts, News

Nella  app Santa Chiara Magazine sono disponibili i: “Corti del MOCA”, una miniserie web in otto video dei quali ognuno rappresenta sinteticamente un percorso ideale e pratico, teorico e didattico, intrecciando l’esperienza e il “fare” quotidiano scolastico alla teorizzazione e riflessione dei consulenti che in ogni video commentano e accompagnano le immagini.

I veri protagonisti rimangono i bambini e le bambine che ci mostrano e raccontano la loro vita a scuola. Il Progetto multimediale a cura di Giovanni Rinaldi, videomaker Giuseppe Bruno.

https://www.santachiaramagazine.it/…/proje…/i-corti-del-moca

Leggi Tutto

01 Ott2018

Corso di formazione: “Raccontare la genitorialità”

1 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Comunicazioni e Circolari, Docenti, Genitori, In-Evidenza, L'incontro con la filosofia e le scienze, la città educativa, News, Rassegna Stampa

Giovedi  4 ottobre, dalle ore 9.30 alle 12.30 presso l’aula informatica della Santa Chiara, si terrà il corso di formazione “Gruppo di narrazione. Raccontare la genitorialità”.

L’incontro fa parte del programma delle Giornate di incontro e riflessione CoEduca III Edizione, organizzato dalle Edizioni Del Rosone, con il contributo della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. Gli eventi programmati intendono valorizzare la centralità della pedagogia, dare un contributo alla relazione tra la scuola e i genitori, valorizzare il significato e l’importanza della rete educativa per la formazione delle giovani generazioni.

Il corso sarà tenuto dal prof. Riziero Zucchi docente  presso l’Università degli Studi di Torino- Società Italiana di Pedagogia Medica (Spem). I genitori ed i docenti interessati sono invitati a partecipare.

CoEduca 2018 Locandina

 

 

Leggi Tutto

18 Dic2017

Non si vede bene che con il cuore!

18 dicembre 2017. Scritto da Alessia Paragone. Postato in In-Evidenza, L'incontro con l'arte, L'incontro con la filosofia e le scienze, L'incontro con la letteratura, la città educativa, Laboratorio Innovazioni Tecnologiche, MOCA Museum Of Children Arts, News, P.A.I - Piano Annuale Inclusività, Rassegna Stampa

Per augurare Buon Natale, gli alunni dell’IC S.Chiara Pascoli Altamura si sono cimentati in queste settimane nella realizzazione di opere sul Natale, un’esperienza che lega creatività e tradizione.

Leggi Tutto

08 Giu2017

Partecipazione all’evento sportivo “Valori in rete”

8 giugno 2017. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in la città educativa

Leggi Tutto

31 Mag2017

Alla scoperta degli Ipogei

31 maggio 2017. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in la città educativa

 http://

Leggi Tutto

29 Mag2017

Campioni del Foggia alla Pascoli

29 maggio 2017. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in In-Evidenza, la città educativa

 


I nostri Campioni alla Pascoli – Kizoa Movie e Video Maker

Leggi Tutto

18 Mar2017

Il volto di Medusa

18 marzo 2017. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in la città educativa

 


Il volto di Medusa – Kizoa Movie e Video Maker

 

Leggi Tutto

30 Dic2016

Laboratorio di urbanistica per bambini

30 dicembre 2016. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in la città educativa

0001Oggi i bambini non vivono la città, anzi non la conoscono proprio. Al di là delle rassicuranti mura domestiche, della scuola, della Parrocchia, ogni spazio è spesso loro negato. In questo senso, un laboratorio di urbanistica nella scuola primaria deve avere come primo obiettivo quello di produrre nel bambino un’idea spaziale della propria città e del territorio. Ma come si costruisce un’idea dello spazio urbano in un bambino di nove anni?

Nel corso di questo laboratorio, progettato e coordinato dall’arch. Chiarastella Fatigato, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, sono state realizzate due unità didattiche differenti. La prima unità è stata dedicata alla città e alla costruzione di un’idea di spazio urbano, con approfondimenti sulla città del passato. La seconda unità è stata dedicata ai concetti di territorio e di paesaggio.

Un’esperienza realizzata nell’a.s. 2014/2015, oggetto di speciale segnalazione dalla rete Scuole Associate UNESCO, che può fornire idee e sollecitazioni a docenti e genitori.

Leggi Tutto

  • 1
  • 2

Istituto

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • PTOF
  • Dirigenza
  • Direttore DSGA
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
    • Consiglio di Circolo o d’Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Collegio Docenti
    • Comitato per la valutazione dei docenti
    • Consiglio d’Intersezione, d’Interclasse e di Classe
  • Rapporto di autovalutazione
  • Regolamenti e codici comportamento
  • Contrattazione integrativa
  • Piano attività docenti e Ata
  • Valorizzazione del merito dei docenti

Plessi

  • Santa Chiara
  • Pascoli
  • Altamura

Segreteria – URP

  • Orari e aperture
  • Recapiti email
  • Procedimenti amministrativi
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Modulistica

Progetti

  • MOCA
  • La città educativa
  • L’incontro con la filosofia e le scienze
  • L’incontro con l’arte
  • Esperienza di scrittura
  • Laboratorio di scrittura
  • L’incontro con la letteratura
  • PON
  • Progetti Erasmus e E-Twinning
  • Identità
  • Diritti a scuola
  • CLIL
  • Piani di Miglioramento
  • Servizio civile nazionale
  • Pubblicazioni
  • Erasmus
  • EDUCHANGE
  • STEM
  • Laboratorio Musicale

Risorse

  • Invalsi
  • BES – Bisogni educativi speciali
  • Rivista EAS- Essere a scuola
  • Piano di formazione 2018/2019

Scuola digitale

  • Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Animatore digitale
  • Laboratorio Innovazioni Tecnologiche
Amministrazione Trasparente
Progetti E-twinning e Erasmus
Dipartimento pari opportunita

“Corso di formazione realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità, nell’ambito dell’avviso In estate si imparano le STEM II edizione”

Bacheca

  • Albo Pretorio Online
  • Bacheca sindacale
  • Comunicazioni e Circolari
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Informativa Sicurezza
  • Informativa Privacy

Scuola – Famiglia

  • Tempo scuola anno scolastico 2018/2019
  • Iscrizioni
  • Libri di testo
  • Accoglimento domande
  • Piano visite e viaggi di istruzione
  • Ricevimento
  • Rappresentanti dei genitori
  • Modulistica scuola-famiglia
  • Comunicazioni alle famiglie
  • Verifiche e valutazione

Notizie Uffici Scolastici

  • ORGANICO DELLE SCUOLE PRIMARIE E INFANZIA – ADEMPIMENTI PRELIMINARI CONCERNENTI LA FORMAZIONE DELLE CLASSI E LA RILEVAZIONE DOCENTI IN POSSESSO DELLA IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE. – A.S. 2019/2020
  • Evento di sensibilizzazione contro la Violenza su Donne e Minori- 08/03/2019- Associazione Vi’OLA Dauna
  • Provvedimenti Docenti Mendolicchio – Paolino
  • Modello domanda Part -Time – a.s. 2019/20

Read feed

Servizi online

  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • Informativa Cookie e Privacy
  • Note legali
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante Accetto acconsenti all’uso dei cookie.
AccettoInformativa
  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA