Il nostro Istituto ha organizzato sabato 12 maggio , dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna del plesso Pascoli, l’evento “Fatti foste a viver come D@nte”.
Relatori eccelenti di questo incontro, destinato ai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni della secondaria di primo grado, sono stati Marcello Toninelli e Trifone Gargano.
Toninelli è un importante fumettista livornese, autore di una revisione ironica in chiave comics della Divina Commedia che gode di molta stima dagli addetti ai lavori danteschi per l’accuratezza riservata ai particolari e l’attenzione al testo. Molti di noi conoscono questo grande autore per averne letto le storie sulle pagine di una importante rivista italiana dedicata ai ragazzi: Il Giornalino, con il quale ha collaborato per molti anni.
Trifone Gargano è un docente dell’Università degli Studi di Foggia, che ci restituisce Dante rivisitato in chiave pop, facendolo diventare protagonista di un libro con stickers e, soprattutto, di un videogioco divertentissimo nel quale il sommo poeta deve superare i livelli e i diavoli per poter arrivare a Beatrice, il premio finale.
Un incontro che ha permesso agli alunni di scoprire che anche i grandi classici possono essere interessanti e divertenti e che in fondo, anche se la Divina Commedia è stata scritta nel 1300 conserva una modernità ancora tutta da interpretare.
Apprezzatissime sia le vignette di Toninelli, soprattutto la parte dell’Inferno, ma anche il videogioco di Gargano e peccato che nessun alunno sia riuscito a far passare di livello il povero Dante.
Un ringraziamento speciale alle docenti Fiadino, Leone e Scopece della scuola secondaria per il supporto e l’impegno dati nell’organizzazione dell’evento (la locandina è frutto delle sapienti et artisitche mani di Lucia Leone n.d.r.).
Per concludere, i saluti affettuosi ai due i relatori da parte dei ragazzi ma anche una caccia al disegno con dedica!