Work in progress con Gek!
Work in progress per il murales che Gek Tessaro sta realizzando nei locali della Santa Chiara insieme agli alunni delle classi terze della scuola primaria! Il Circo delle nuvole sta prendendo forma sulle pareti, grazie ai personaggi che i bambini hanno realizzato in questi giorni di attività laboratoriale, un processo dettagliato che si sta concretizzando in un’opera d’arte eccezionale che entrerà a far parte dello spazio espositivo MOCA.
Al via il laboratorio con Gek Tessaro!
Stamattina, presso i locali della santa Chiara, hanno avuto inizio le attività previste dal laboratorio “Il Circo delle Nuvole”, di e con Gek Tessaro e Lella Marazzita, che si concluderà domani mattina. Hanno preso parte all’iniziativa gli alunni delle classi terze della scuola primaria che, per l’occasione, hanno costruito i personaggi di una grande narrazione grafica, che arricchirà lo spazio espositivo del MOCA.
MOCA è un anagramma che sta per Museum Of Children Art e nasce come spazio espositivo per rendere visibile e promuovere la cultura dell’infanzia e l’idea di bambino care alla scuola: si tratta di un bambino competente, che sa riflettere sull’esperienza, porre domande, interagire positivamente con i coetanei e con gli adulti; di un bambino curioso, partecipativo, protagonista attivo del proprio percorso di crescita e di conoscenza.
Il progetto museale MOCA, può aiutare a capire come cambia il pensiero e lo sguardo dei bambini per effetto delle sollecitazioni della scuola.
Gek Tessaro e il suo “Circo delle nuvole” protagonisti di un laboratorio per la scuola primaria.
Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio, nei locali della scuola Santa Chiara, si terrà il laboratorio “Il circo delle nuvole”, coordinato da Gek Tessaro e da Lella Marazzini,
L’attività coinvolgerà gli alunni delle classi terze della scuola primaria. Nel corso del laboratorio, i bambini costruiranno i personaggi di una grande narrazione grafica, che andrà ad arricchire lo spazio espositivo del MOCA.
I corti del MOCA 08 – IL MITO DELLA CAVERNA – YouTube
Alla VD il primo premio del concorso “Combattiamoli a suon di matita!”
Una bellissima sorpresa quella ricevuta dagli alunni della VD della scuola primaria del plesso Pascoli: la vittoria del primo premio del concorso del Festival del Nerd “Combattiamoli a suon di matita!”.
Alla VD, classe vincitrice, andranno in premio libri illustrati, graphic novel e di narrativa per un valore complessivo di 1000 euro.
Il concorso, ha voluto valorizzare la funzione educativa trasversale del Fumetto, inteso come linguaggio e strumento pedagogico utile per favorire l’acquisizione di importanti competenze e abilità: un medium privilegiato, in grado di sviluppare capacità cognitive e metacognitive
nonché straordinario catalizzatore di apprendimenti.
Ogni classe partecipante è stata chiamata “a combattere i bulli a suon di matite e pennarelli”, scegliendo un tema tra i due proposti (bullismo o
cyberbullismo) e raccontando una storia dando vita ad un progetto che prevedeva la realizzazione di un elaborato scritto e di un fumetto.
- 1
- 2