• Contatti
  • Mappa del sito
  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
15 Gen2019

Iscrizioni a.s. 2019/2020: azioni di informazione e orientamento dei genitori degli alunni. Rettifica date.

15 gennaio 2019. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Comunicazioni e Circolari, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News

Si comunicano le seguenti variazioni sul programma di iniziative ed eventi, pubblicizzato nel materiale stampa “Grandi da piccoli”:
1. La tavola rotonda “Videointerviste a scuola”, prevista per il 16 gennaio, è rinviata a giovedì 31 gennaio, alle ore 17.00, presso la sede centrale Santa Chiara.
2. La tavola rotonda “Arte di classe”, prevista per il pomeriggio di mercoledì 23 gennaio, si terrà nel corso della mattinata, in concomitanza con l’evento “I bambini raccontano la Pascoli”, che prevede la realizzazione di un murales nel lungo corridoio del plesso Pascoli, con il coordinamento del fumettista Giuseppe Guida.

Leggi Tutto

15 Gen2019

Convocazione incontri fine quadrimestre.

15 gennaio 2019. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Comunicazioni e Circolari, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News

Come previsto nel Piano Annuale delle Attività Funzionali all’Insegnamento, sono convocati gli incontri con i genitori, per le comunicazioni relative alla valutazione dei traguardi di sviluppo delle competenze acquisite dagli studenti nei campi di esperienza educativa e nelle aree disciplinari del curricolo.

Gli incontri si terranno presso le rispettive sedi scolastiche, in allegato il calendario.

Leggi Tutto

11 Dic2018

Alla scuola Pascoli una tavola rotonda sulla “philosophy for children”

11 dicembre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Docenti, Genitori, In-Evidenza, L'incontro con la filosofia e le scienze, News

 Si terrà domani alle ore 17.00, presso l’Aula Magna della scuola Pascoli, la tavola rotonda :”Il mito della caverna: la “philosophy for children” può incidere sulle competenze logiche e sociali dei bambini?”.
Durante l’incontro, al quale prenderanno parte in veste di relatori: Giovanni Rinaldi, Andrea Belardinelli, Matteo Renzulli e Alessia Paragone, sarà proiettato il cortometraggio “Il mito della caverna” realizzato dagli alunni della scuola primaria della Santa Chiara e da Michele Lobaccaro.

Il cortometraggio prende l’avvio dal racconto del “Mito della caverna”, narrato da Platone, fatto attraverso una vera e propria esperienza sensoriale. Una metafora che costituisce il fuoco iniziale da cui si dipanano una serie di incontri che attraversano i territori della riflessione filosofica condivisa, della musica d’insieme e della trasposizione teatrale con la tecnica delle ombre: un momento maieutico di dialogo socratico tenuto secondo la metodologia della Philosophy for Children, una metodologia nata ad opera del filosofo Matthew Lipman con l’obiettivo di migliorare la capacità di pensare di bambini e ragazzi attraverso il dialogo filosofico. È praticata in moltissimi Paesi del mondo e la sua diffusione è incredibilmente sorprendente.


Leggi Tutto

05 Nov2018

Informativa Privacy Genitori

5 novembre 2018. Scritto da Amministrazione SantaChiara. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Genitori, News

Informativa ex-art.13 D.Lgs.196/2003 (Codice sulla privacy) per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie.

In allegato anche il modello da compilare per la conferma e ricezione della lettura della suddetta informativa.

Leggi Tutto

29 Ott2018

Premio speciale allo stop motion “Il fatto è”,realizzato dai bambini della sezione A della scuola dell’infanzia.

29 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Docenti, Genitori, In-Evidenza, News

In occasione della premiazione per concorso letterario ‘Digital Storytelling, Immaginare Oltre la Carta’ , promosso dall’ottava edizione del Festival Buck, in occasione della Festa di chiusura tenutasi domenica sera presso il Teatro Umberto Giordano,è stato consegnato un riconoscimento speciale e fuori concorso per il lavoro presentato dagli alunni della sezione A della scuola dall’infanzia del nostro Istituto: “Il fatto é”.

Grande l’emozione per i piccoli alunni che hanno avuto l’onore di ricevere il premio direttamente dalle mani di Gek Tessaro, i cui libri sono stati fonte ispiratrice per lo stop motion realizzato, e dal direttore artistico del Festival Milena Tancredi.

Gek Tessaro ha detto, sia durante la premiazione che in chiusura di serata, di essersi particolarmente commosso per quanto realizzato dalle docenti e dai bambini della nostra scuola.

La serata, alla quale erano presenti tutti gli autori di questa edizione del Buck, è stata piacevolmente allietata dalle musiche proposte e dirette dal Maestro Carmen Battiante.

Leggi Tutto

13 Ott2018

Progetti di arricchimento dell’offerta formativa con contributo volontario dei genitori degli studenti

13 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Comunicazioni e Circolari, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News

Si comunica che il Consiglio di Istituto, nella seduta di giorno 8 ottobre u.s., ha approvato il piano dei progetti di arricchimento dell’offerta formativa per l’a.s. 2018/2019, da realizzare con il contributo volontario dei genitori degli studenti.
Con la finalità di garantire la massima informazione, si trasmette in allegato l’estratto della deliberazione adottata dal Consiglio di Istituto.

Leggi Tutto

11 Ott2018

Avviso importante: avvio del rientro pomeridiano per la scuola primaria Santa Chiara e Pascoli

11 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Comunicazioni e Circolari, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News, Personale ATA

Si avvisano gli utenti che, dal 15 ottobre 2018, ci sarà una variazione dell’orario scolastico della Scuola Primaria dei plessi Santa Chiara e Pascoli.

Tutte le classi continueranno a funzionare  con un orario settimanale a 27 ore che sarà così distribuito: dalle 8:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì, con rientro pomeridiano il martedi dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Leggi Tutto

09 Ott2018

Evento Erasmus Day 2018!

9 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News, Progetti Erasmus e E-Twinning

ln occasione dell’Erasmus day 2018, iniziativa promossa delle Agenzie nazionali in tutti i paesi partecipanti al Programma, il nostro Istituto organizza un evento che coinvolge comunità scolastica e territorio insieme per parlare di Erasmus+ e di Europa! I giovani sono i grandi protagonisti di questo incontro di informazione e dibattito aperto a tutti sulle opportunità che l’Europa offre loro attraverso programmi mirati come Erasmus+ e altri. L’obiettivo è raccontare i nostri progetti “Our school, our playground” e “Teaching and Learning Through Photography Art” e far conoscere anche a chi non lo sa quanto i partenariati europei possano portare innovazione, apertura, cultura, cambiamento negli individui ma anche nelle organizzazioni.

L’evento è stato inserito sulla mappa europea ed è visionabile al sito www.generation-erasmus.fr/erasmusdays2018/ e prevede la partecipazione in videoconferenza dei membri dei paesi partner dei progetti: Francia, Cipro, Bulgaria, Spagna, Turchia, Lettonia, Romania, Polonia.

Leggi Tutto

08 Ott2018

Sulla app “SANTACHIARAMAGAZINE” il Progetto “Diritti a Scuola”.

8 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Diritti a scuola, Docenti, Genitori, In-Evidenza, News

 

Sulla nostra APP “SANTACHIARAMAGAZINE” – per Android e Ios – é disponibile la consultazione dell’area dedicata al Progetto “Diritti a Scuola”, P.O.R. Puglia FSE 2014-2020 Asse Prioritario X “Investire nell’istruzione, nella formazione e nell’apprendimento permanente” in cui è stata archiviata la documentazione delle attività svolte.
VISUALIZZA PROGETTO

https://www.santachiaramagazine.it/…/proje…/diritti-a-scuola

Leggi Tutto

08 Ott2018

“Europe Code Week: dal 6 al 21 ottobre 2018 il nostro Istituto partecipa all’evento europeo!

8 ottobre 2018. Scritto da Alessia Paragone. Postato in Comunicazioni alle famiglie, Docenti, Genitori, In-Evidenza, Laboratorio Innovazioni Tecnologiche, News, Studenti

Dal 6 al 21 ottobre 2018 il nostro Istituto partecipa all’evento europeo “Europe Code Week”, due settimane di promozione del pensiero computazionale, con lo scopo di diffondere il coding nel sistema educativo scolastico così come previsto nel PNSD all’azione #17.

Nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa si sottolinea l’importanza dell’adesione della scuola alle iniziative promosse dal D.M. 851 del 27 ottobre 2015, in attuazione dell’art.1, comma 56 della legge 107/2015, così come evidenziato nel Piano di azione dell’educazione digitale dalla Commissione europea che ha fissato l’obiettivo di introdurre il coding in tutte le scuole entro il 2020. A tal fine tutti gli studenti saranno coinvolti in attività che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei plessi Pascoli e Santa Chiara, registrati sulla piattaforma www.codeweek.eucon il
codice cw18-gDCWQ
#CodeIT, #CodeEU, #CodeWeekEU, #HappyCodeWeek

 

Leggi Tutto

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 8

Istituto

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • PTOF
  • Dirigenza
  • Direttore DSGA
  • Organigramma
  • Organi Collegiali
    • Consiglio di Circolo o d’Istituto
    • Giunta esecutiva
    • Collegio Docenti
    • Comitato per la valutazione dei docenti
    • Consiglio d’Intersezione, d’Interclasse e di Classe
  • Rapporto di autovalutazione
  • Regolamenti e codici comportamento
  • Contrattazione integrativa
  • Piano attività docenti e Ata
  • Valorizzazione del merito dei docenti

Plessi

  • Santa Chiara
  • Pascoli
  • Altamura

Segreteria – URP

  • Orari e aperture
  • Recapiti email
  • Procedimenti amministrativi
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Modulistica

Progetti

  • MOCA
  • La città educativa
  • L’incontro con la filosofia e le scienze
  • L’incontro con l’arte
  • Esperienza di scrittura
  • Laboratorio di scrittura
  • L’incontro con la letteratura
  • PON
  • Progetti Erasmus e E-Twinning
  • Identità
  • Diritti a scuola
  • CLIL
  • Piani di Miglioramento
  • Servizio civile nazionale
  • Pubblicazioni
  • Erasmus
  • EDUCHANGE
  • STEM
  • Laboratorio Musicale

Risorse

  • Invalsi
  • BES – Bisogni educativi speciali
  • Rivista EAS- Essere a scuola
  • Piano di formazione 2018/2019

Scuola digitale

  • Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Animatore digitale
  • Laboratorio Innovazioni Tecnologiche
Amministrazione Trasparente
Progetti E-twinning e Erasmus
Dipartimento pari opportunita

“Corso di formazione realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità, nell’ambito dell’avviso In estate si imparano le STEM II edizione”

Bacheca

  • Albo Pretorio Online
  • Bacheca sindacale
  • Comunicazioni e Circolari
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Informativa Sicurezza
  • Informativa Privacy

Scuola – Famiglia

  • Tempo scuola anno scolastico 2018/2019
  • Iscrizioni
  • Libri di testo
  • Accoglimento domande
  • Piano visite e viaggi di istruzione
  • Ricevimento
  • Rappresentanti dei genitori
  • Modulistica scuola-famiglia
  • Comunicazioni alle famiglie
  • Verifiche e valutazione

Notizie Uffici Scolastici

  • ORGANICO DELLE SCUOLE PRIMARIE E INFANZIA – ADEMPIMENTI PRELIMINARI CONCERNENTI LA FORMAZIONE DELLE CLASSI E LA RILEVAZIONE DOCENTI IN POSSESSO DELLA IDONEITA’ ALL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE. – A.S. 2019/2020
  • Evento di sensibilizzazione contro la Violenza su Donne e Minori- 08/03/2019- Associazione Vi’OLA Dauna
  • Provvedimenti Docenti Mendolicchio – Paolino
  • Modello domanda Part -Time – a.s. 2019/20

Read feed

Servizi online

  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • Informativa Cookie e Privacy
  • Note legali
  • Crediti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante Accetto acconsenti all’uso dei cookie.
AccettoInformativa
  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA