Mercoledi 16 ottobre, alle ore 10.30, presso l’Aula Teatro della scuola Altamura in via Petrucci, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Open Space – Viaggio nel mondo della scienza spaziale e dell’arte”, dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura, una importante iniziativa progettuale che è tra i primi 10 progetti vincitori in graduatoria nazionale con il bando “Cultura Futuro Urbano – Scuola attiva la Cultura” della DIREZIONE GENERALE ARTE E ARCHITETTURA CONTEMPORANEE E PERIFERIE URBANE del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali e per il Turismo.
Il plesso Altamura tra le stelle dell’Universo con il progetto “Open Space”!
Un altro sogno incredibile si avvera. E’ il sogno che tutti i bambini fanno: diventare astronauta e viaggiare tra le stelle dell’Universo….con “Open Space” la stazione spaziale sarà l’intero quartiere Candelaro e la Scuola Altamura.
Il progetto “Open Space” dell’Isitituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura, è tra i primi 10 progetti in graduatoria nazionale con il bando “Scuola attiva e Cultura” del Mibac. Il lavoro, ideato e scritto dalla dirigente Mariolina Goduto , Luciana Stella (Aps MIra) e Paolo Grenzi prevede la partecipazione scientifica della Società Astronomica Pugliese e The Lunar Society, il Liceo Scientifico G.Marconi dirigente prof.ssa Piera Fattibene e la prof.ssa Antonella Di Adila, la Scuola di Fumetto Giuseppe Guida, la Copperativa Louis Braille, la Piccola Compagnia Impertinente, Aps Mira, Associazione Giovani Unesco Foggia, il Comune di Foggia con la collaborazione del Polo BiblioMuseale….Siamo pronti…VERSO L’INFINITO E OLTRE!